Da DPCServizi |
Mer, 11/26/2025 - 17:00
La cattedrale, costruita all’interno dell’antico Tempio Maggiore di età romana, consacrata nel 1074 e dedicata a San Cesareo, venne inizialmente ristrutturata tra il XII e XIII sec. A questo periodo risalgono il campanile e il fregio in mosaico. L’aspetto attuale è dovuto a interventi di restauro del ‘700 e della seconda metà dello scorso secolo.
L’interno della Cattedrale è diviso in tre navate per mezzo di colonne romane di reimpiego. Alla fase del XII-XIII secolo appartengono il magnifico pavimento in opera cosmatesca, il pulpito e la colonna tortile per il cero pasquale. Nella navata destra si conservano resti del pavimento dell’antico tempio romano.







